Servizio attivo

Il servizio di refezione scolastica costituisce un intervento volto a concorrere all’effettiva attuazione del diritto allo studio, agevolando lo svolgimento dell’attività educativa e scolastica nel pomeriggio, nel rispetto di una corretta educazione alimentare ed offrendo, allo stesso tempo, un concreto sostegno alle esigenze organizzative delle famiglie.

A chi è rivolto

Possono usufruire del servizio tutti gli alunni iscritti all’asilo nido, alle scuole dell’infanzia, alla Scuola primaria e alla Scuola secondaria di primo grado, nei giorni di rientro pomeridiano.

Descrizione

Il servizio è affidato a una ditta esterna che prepara i pasti. I menù sono predisposti secondo direttive della ATS, che vigila sul buon funzionamento del servizio e sulla qualità dei pasti erogati. Il servizio è normato da apposito regolamento comunale. E’ altresì prevista una commissione composta dai rappresentanti dell’amministrazione comunale, della Ditta erogatrice del servizio, dei genitori e degli insegnanti, con funzioni di vigilanza sul servizio.

Come fare

L'iscrizione al servizio per l'anno scolastico successivo avviene entro il mese di gennaio di ogni anno. E' altresì possibile iscriversi in corso d'anno compatibilmente con i posti disponibili.

Cosa serve

L’iscrizione al servizio avviene tramite compilazione di apposito modulo da consegnare:

  • per le iscrizioni alla classe 1^ scuola Primaria e Secondaria: all’Ufficio Pubblica Istruzione.
  • per tutte le altre classi: alla scuola
Cosa si ottiene

Agli alunni regolarmente iscritti e accolti al servizio vengono fornite delle credenziali (codice personale e password) che possono essere utilizzate per:

  • accedere alla pagina personale dell’alunno in cui verificare i pasti consumati e i pagamenti dovuti e effettuati
  • procedere alla ricarica del proprio conto online, qualora non sia stato scelto l’addebito diretto su conto corrente.
Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

L’iscrizione al servizio ha durata per l’intero anno scolastico (salvo rinunce).
Per l’anno scolastico successivo non è previsto il rinnovo automatico dell’iscrizione, ma occorrerà ripresentare la richiesta di iscrizione tramite apposito modulo.

Costi

Il costo del singolo pasto è pari ad € 5,17 (iva di legge inclusa).

Il   Comune   di   Calusco d’Adda applica le tariffe e le fasce di reddito I.s.e.e., così come indicato nella tabella sotto riportata:
Valore Isee    Tariffa giornaliera a pasto
0,00-7500,00    4,95 euro (ridotta)
Oltre 7500,00    5,17 euro (intera)
Non residenti    5,34 euro

SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE NUMEROSE: viene previsto di applicare la tariffa giornaliera a pasto di € 3,50 per la frequenza al servizio di refezione scolastica, dal 3° figlio in poi iscritto al servizio, per le famiglie che presentano un Isee fino 15.000,00. Tale agevolazione non è cumulabile con l’agevolazione in relazione all’Isee come da tabella precedente. 

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Casi particolari

DIETA SPECIALE e DIETA IN BIANCO
La richiesta di dieta speciale per motivi sanitari (diete per malattie metaboliche, rare, disabilità, diete per disgusti) e/o per motivi religiosi/culturali/etici va indicata all’atto dell’iscrizione, precisando gli alimenti da escludere.
Per le diete per motivi sanitari sarà necessario presentare il modulo di richiesta dieta personalizzata con allegato il relativo certificato medico.
La richiesta di dieta speciale è valida per tutto il ciclo scolastico: eventuali variazioni o sospensioni dovranno essere comunicate per iscritto all’ufficio Pubblica Istruzione del Comune.
Il pasto in bianco è una dieta leggera che può essere richiesta, a discrezione del genitore, per periodi di indisposizione e convalescenza per massimo 3 giorni consecutivi (per richiedere la dieta in bianco superati in tre giorni consecutivi è necessario presentare certificato del pediatra curante).
Le diete speciali e le diete in bianco vengono preparate in monoporzioni sigillate ed etichettate con il nome dell'alunno. L'alunno che richiede una dieta speciale o in bianco sarà tenuto a consumare solo le porzioni assegnate e non potrà ottenere gli altri diversi piatti distribuiti in mensa e previsti dal menu.

Condizioni di servizio
Contatti
Documenti
Argomenti

Ultimo Aggiornamento

22
Mar/24

Ultimo Aggiornamento