A chi è rivolto

Proprietari o detentori di locali e aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti urbani.

Descrizione

La legge n. 147/2013, art. 1, comma 639, ha istituito, a decorrere dal 1° gennaio 2014, la TARI (Tassa sui Rifiuti), a copertura del costo relativo al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento, in regime di privativa pubblica. 

Proprietari o detentori di locali e aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti urbani devono essere iscritti al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Il Comune di Calusco d’Adda ha affidato la gestione amministrativa della TARI alla società G.eco srl, che gestisce con funzione di front e back office lo sportello TARI presso l'Ecosportello di UnicaPoint a Sotto il Monte Giovanni XXIII. 

I contatti di riferimento sono:
Ecosportello (gestito da G.eco srl) presso UnicaPoint 
Indirizzo: Via Giudici Falcone e Borsellino snc - 24029 Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)
Numero Verde: 800.098.450 - Tel.0355788860
E-mail: isola@gecoservizi.eu
Lunedì 08.30-12.00 - 13.00-16.00
Martedì chiuso
Mercoledì 08.30-12.00 - 13.00-16.00
Giovedì - Venerdì - Sabato chiuso.
 

Come fare

I soggetti passivi del tributo devono dichiarare ogni circostanza rilevante per l’applicazione del tributo e in particolare, l’inizio, la variazione e la cessazione dell’utenza, la sussistenza delle condizioni per ottenere agevolazioni o riduzioni, il modificarsi o il venir meno delle condizioni per beneficiare di agevolazioni o riduzioni.

Il contribuente deve presentare gli appositi moduli, compilati e firmati (con firma autografa o digitale), anche tramite PEC o PEO (mail) allo sportello TARI gestito dalla società G.eco srl, di cui sopra.

Per informazioni e supporto alla compilazione è possibile contattare lo sportello TARI gestito dalla società G.eco srl, di cui sopra.
 

Cosa serve

È necessario consegnare allo sportello TARI gestito dalla società G.eco srl, di cui sopra al protocollo comunale anche tramite e-mail:

  • l’apposito modello compilato 
  • un’eventuale piantina di locali, atto notarile di compravendita, contratto di locazione
  • copia di un documento d’identità del dichiarante
  • copia codice fiscale
Cosa si ottiene
  • L’iscrizione, la variazione o la cessazione dal servizio.
  • Stampa degli avvisi di pagamento e relativi modelli F24 necessari per procedere al versamento del dovuto.
  • Nel caso di variazione o cessazione, eventuali ricalcoli, sgravi, rimborsi.
  • Rateizzazioni.
  • Informazioni relative alla tassa e al servizio di raccolta.
Tempi e scadenze

23 20 Giu

Acconto TARI

23 20 Dic

Saldo TARI

Nessuna Scadenza

La richiesta di attivazione del servizio/iscrizione, deve essere presentata entro 90 giorni dalla data di inizio del possesso o della detenzione.
La dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi, sempreché non si verifichino modificazioni dei dati dichiarati da cui consegua un diverso ammontare del tributo. In quest’ultimo caso il contribuente è obbligato a presentare apposita dichiarazione di variazione o cessazione del servizio entro 90 giorni dalla data in cui è intervenuta la variazione o cessazione.

Gli avvisi di pagamento TARI ed i relativi modelli F24 pre-compilati vengono recapitati dal Comune ai contribuenti in tempo utile per le scadenze stabilite annualmente con Deliberazione di Consiglio Comunale di approvazione delle tariffe.

Costi

L’iscrizione, variazione o cancellazione dal servizio è gratuita. 

Annualmente il Consiglio comunale delibera le tariffe per la gestione del servizio sulla base della normativa in vigore.

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio
Contatti
Documenti
Argomenti

Ultimo Aggiornamento

30
Ott/23

Ultimo Aggiornamento