A chi è rivolto

Al contribuente destinatario di un avviso di accertamento.

Descrizione

Il contribuente può chiedere la rateizzazione del debito risultante da un avviso di accertamento.

In caso di accoglimento dell'istanza di rateizzazione l'Ufficio consegnerà al richiedente il provvedimento con il piano di rateizzazione e la stampa dei moduli F24 per il pagamento.

Come fare

A seguito ricezione dell’avviso di accertamento, il contribuente deve presentare l’istanza di rateizzazione, su apposito modulo da compilare, firmare (con firma autografa o digitale) e consegnare al protocollo comunale, anche tramite PEC o PEO (mail).

Cosa serve

È necessario consegnare all’Ufficio Tributi:

  • istanza di rateizzazione avviso di accertamento 
  • documentazione idonea a comprovare la temporanea situazione di obiettiva difficoltà economica 
  • copia di un documento d’identità del contribuente
Cosa si ottiene

A seguito verifica e istruttoria, se viene ritenuta fondata l’istanza, si ottiene la definizione del piano di rateizzazione da parte dell’Ufficio Tributi.

Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

Entro 60 giorni dalla ricezione dell’accertamento o dell’istanza.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio
Contatti
Argomenti

Ultimo Aggiornamento

27
Ott/23

Ultimo Aggiornamento