A chi è rivolto

Ai cittadini comunitari.

Descrizione

Con il Decreto Legislativo n. 30 del 06.02.2007 viene attuata la direttiva comunitaria n. 2004/38 relativa al diritto dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri.

  • per i soggiorni in Italia, per un periodo inferiore a 3 mesi, il cittadino comunitario è libero di soggiornare senza richiedere nessun visto e permesso, carta di soggiorno e richiedere l’iscrizione anagrafica. 
  • per il cittadino comunitario che soggiorna stabilmente per un periodo superiore a 3 mesi deve richiedere per sé e per gli eventuali suoi familiari al seguito: 
    -    l’iscrizione anagrafica presso l’Ufficio Anagrafe del Comune dove ha stabilito la dimora abituale;
    -    il rilascio dell’attestazione del diritto di soggiorno.
Come fare

La richiesta per il rilascio dell’attestazione di diritto di soggiorno deve essere fatta all’Ufficio Anagrafe, tramite il modulo in allegato.

Cosa serve

I requisiti per ottenere l’iscrizione anagrafica e l’attestato del diritto di soggiorno sono: 
•    essere lavoratore subordinato o autonomo in Italia;
•    essere studente (iscritto ad un corso di studi o di formazione professionale);
•    essere familiare che accompagna o raggiunge un cittadino dell’Unione che è già residente in Italia.

In ogni caso:
•    disporre per sé e per i propri familiari di risorse economiche sufficienti;
•    disporre per sé e per i propri familiari di un’assicurazione sanitaria che copra tutti i rischi, spese sanitarie e ricoveri ospedalieri in Italia;
•    dimorare abitualmente sul territorio del Comune.

Cosa si ottiene

Attestazione di soggiorno o permanente a seconda dei casi.

Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

30 giorni dalla data della richiesta.

Costi

N. 2 marche da bollo da 16.00 Euro l'una.

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio
Contatti

Ultimo Aggiornamento

06
Nov/23

Ultimo Aggiornamento