A chi è rivolto

A tutti i cittadini italiani residenti in Italia e all’estero e a tutti i cittadini stranieri residenti in Italia.

Descrizione

L’autenticazione serve per dimostrare che la copia di un documento è conforme all’originale e può essere chiesta in qualsiasi Comune italiano.

Il funzionario incaricato dell'autenticazione riceve una copia, verifica che sia identica al documento originale e che sia completa (ad esempio potrebbero esserci scritte a matita o comunque più leggere che non compaiono nella copia), quindi procede a dichiararla autentica apponendovi uno specifico timbro.

Come fare

È necessario presentarsi allo sportello.

Cosa serve
  • Documento in originale 
  • Fotocopia del documento da autenticare
  • Documento d’identità o riconoscimento del richiedente.
Cosa si ottiene

Autentica della copia conforme di un documento originale.

Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

Il servizio è erogato in tempo reale.

Costi

Una marca da bollo da € 16,00 (da acquistare in tabaccheria) ogni quattro facciate.

Il cittadino ha l'obbligo di citare all'Amministrazione a cui fa richiesta di autentica di copia l'uso e la norma che eventualmente esentino tale autentica dall’imposta di bollo (Circolare del Ministero dell'Interno n. 12/1984). 

La mancata o parziale corresponsione dell'imposta di bollo dovuta configura il reato di evasione fiscale, la cui responsabilità ricade su chi rilascia l’atto, chi lo riceve, chi lo utilizza e comporta il pagamento del bollo evaso, più una sanzione amministrativa dal 100% al 500% dell'imposta o della maggiore imposta.

Diritti di segreteria: 0,52 € (pagamento in contanti)

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Vincoli

Nel caso in cui non vi sia la certezza assoluta che il documento mostrato in visione sia effettivamente un originale, o se la copia non risulti identica all'originale, l'autentica non potrà essere effettuata.

In nessun caso può essere autenticata una copia di una copia.

Casi particolari

È possibile autenticare anche la copia di un documento redatto in lingua straniera, purché sia possibile accertarsi che la copia è identica all’originale.

Ulteriori informazioni

Vedi art. 18 del d.P.R. 445/2000.

Condizioni di servizio
Contatti

Ultimo Aggiornamento

06
Nov/23

Ultimo Aggiornamento