Modello 730 precompilato

Contenuto

Anche quest’anno l’Agenzia delle Entrate promuove in Lombardia iniziative per facilitare la consultazione, la compilazione e la trasmissione in autonomia del 730 precompilato, che sempre più si configura un utile strumento di semplificazione del rapporto tra i cittadini e l’amministrazione fiscale.

Quest’anno è possibile inviare la propria dichiarazione fino al 2 ottobre e sono state ulteriormente semplificate le procedure per richiedere l’abilitazione di una persona di fiducia  alla modifica e all’invio della dichiarazione.

A questo scopo, nel sito internet regionale dell’Agenzia delle Entrate potete trovare una pagina dedicata al 730 precompilato, che conterrà tutte le informazioni sulle iniziative promosse a livello regionale e sui canali per ricevere assistenza.

Per permettere ai contribuenti di gestire in autonomia la propria dichiarazione dei redditi precompilata, lunedì 29 maggio la Direzione regionale della Lombardia ha organizzato il WEBINAR “A pranzo con il 730: l’Agenzia delle entrate incontra online i cittadini”. Tramite la piattaforma TEAMS, alcuni funzionari mostreranno le novità di quest’anno e i passaggi principali per accedere, compilare ed inviare in autonomia la dichiarazione 730 precompilata.

Tutte le informazioni nell'allegata locandina.

Ultimo Aggiornamento

12
Ott/23

Ultimo Aggiornamento